Il sogno di un sorriso bianco e luminoso
Tutti vorrebbero avere dei denti bianchi e luminosi. Dei denti regolari e bianchi migliorano non solamente l’aspetto del sorriso ma anche quello generale di una persona.
Il punto è che la colorazione naturale dello smalto dei denti può variare da individuo a individuo. Così come esistono diverse colorazioni di pelle e di capelli, esistono smalti con tonalità di bianco differenti.
A tal proposito non ci sono delle vere e proprie tecniche per migliorare la situazione. D’altra parte, ci sono alcuni fattori che vanno a incidere sul colore naturale dei denti, rendendoli ancora più gialli. Lo smalto dei denti, infatti, è una superficie porosa, che trattiene alcune sostanze responsabili dell’ingiallimento. In questo articolo andremo a vedere quali sono i nemici del bianco naturale dei denti e quali fattori possono aiutarci a mantenere un sorriso il più smagliante possibile.
Cibi e bevande
Alcuni alimenti e alcune bevande in particolare contengono delle sostanze che vanno a macchiare visibilmente i denti. Tra questi possiamo menzionare il caffè, il tè e il vino rosso, ma anche alcune bevande tendenzialmente acide come succhi di frutta e bevande gassate.
Fumo di sigaretta
Il fumo di sigaretta, a causa della presenza di sostanze chimiche che riescono a penetrare nelle porosità dello smalto, è tra i principali responsabili dell’ingiallimento dei denti. Tra le varie controindicazioni del fumo vi è anche una maggiore secchezza del cavo orale. La saliva contribuisce a rimuovere naturalmente alcune sostanze responsabili dell’ingiallimento.
Farmaci
Anche l’utilizzo di alcuni farmaci può comportare l’ingiallimento dei denti. La decolorazione avviene in particolare con l’utilizzo eccessivo di antibiotici e altri trattamenti che vanno a indebolire, seppure temporaneamente, il corretto funzionamento del sistema immunitario.
Invecchiamento
Con il passare degli anni è naturale la decolorazione dei denti a causa dell’assottigliamento dello smalto. Questo processo comporta una maggiore visibilità della dentina sottostante, di colore più scuro.
Come mantenere il loro bianco naturale
Ci sono delle contromisure efficaci che possono aiutarci a mantenere inalterato il bianco naturale dei nostri denti. Vediamole insieme.
Buona igiene orale
Lavare i denti almeno due volte al giorno può prevenire la formazione delle macchie sui denti. Per una pulizia ancora più profonda e accurata possiamo decidere di utilizzare uno spazzolino elettrico. Su https://www.migliorispazzolinielettrici.it/ possiamo trovare gli spazzolini elettrici con il miglior rapporto qualità-prezzo presenti sul mercato. Anche l’utilizzo del colluttorio e del filo interdentale ha la sua importanza, arrivando anche dove lo spazzolino non arriva.
Allo stesso tempo, evitiamo il più possibile tutte le abitudini che vanno ad annullare i nostri sforzi per mantenere i denti bianchi. Limitiamo l’assunzione di alimenti e bevande macchianti e facciamo di tutto per smettere di fumare.
Valutare lo sbiancamento professionale
Esistono delle soluzioni professionali per eliminare le macchie dai denti. Diffidiamo da qualsiasi soluzione “fai da te”, che potrebbe solamente indebolire ulteriormente lo smalto e aumentare la sensibilità dentale.