Le attenzioni che richiede un bambino nella prima infanzia
Si sa, un genitore farebbe di tutto per dare il meglio al proprio piccolo. L’arrivo di un bebè stravolge la vita di una coppia, che da questo momento in poi sarà completamente assorbita dal nuovo ruolo di genitore. Uno degli aspetti più importanti da cui dipenderà la salute ed il corretto sviluppo del proprio bambino è l’alimentazione.
Alcuni si chiedono quali siano le differenze tra i prodotti comunemente utilizzati dagli adulti e quelli specialmente preparati per la prima infanzia. In questo articolo faremo chiarezza al riguardo.
Le caratteristiche degli alimenti per l’infanzia
Parliamo innanzitutto di quello che non contengono gli alimenti per bambini, e cioè alcune tipologie di additivi invece presenti comunemente in quelli preparati per chi è più grande. In molti paesi, l’utilizzo di questi additivi a scopo alimentare è vietato anche nella preparazione di cibi per adulti. Tenendo conto che i bambini hanno una capacità di assorbimento molto più potente, sarà particolarmente indicato somministrare loro solamente cibi liberi da queste sostanze. Hipp è una delle aziende leader nella produzione di prodotti per l’infanzia. I prodotti hipp sono tra i più affidabili sul mercato. La sua linea per l’infanzia, che comprende numerosi prodotti adatti sia ai bambini che alle mamme in gravidanza, è interamente biologica.
Ma gli alimenti per la prima infanzia sono anche poveri di sale, elemento che non può essere assunto in eccesso durante i primi mesi di vita. Anche gli snack dolci differiscono dai dolci che normalmente mangia un adulto perché contengono una percentuale di zucchero molto più bassa. In questo modo si previene l’insorgere di alcuni problemi come carie ed obesità.
Ricordiamo inoltre che i più piccoli sono più facilmente soggetti ad infezioni. Un alimento contaminato potrebbe avere ripercussioni gravi già su una persona che ha sviluppato appieno il potenziale del suo sistema immunitario, figuriamoci l’effetto che potrebbe avere su di bimbo in tenera età. Ancora una volta, gli alimenti per l’infanzia offrono un grado di controllo e protezione ancora maggiore.
Che dire dei contenuti di questi preparati? Essi tengono conto del reale fabbisogno di crescita, soprattutto in base alla sua età. Basti pensare che durante i primi mesi di vita, un bimbo necessità di una quantità di ferro o di calcio pari a 4 volte superiore rispetto ad un adulto. Questo perché si trova nel pieno della sua fase di sviluppo. Non essendo in grado di masticare perfettamente, inoltre, questi alimenti presentano una consistenza ed una pezzatura adeguate per favorire la completa assimilazione delle sostanze nutritive.
Moltissimi genitori si scontrano con il problema di non riuscire a fare mangiare al proprio figlio quello che non gli piace. E purtroppo sappiamo quanto soprattutto i cibi che piacciono di meno sono i più nutrienti ed importanti per la crescita. I prodotti specifici per l’infanzia sono ideati in modo da stimolare la voglia di mangiare del bimbo grazie ad un confezionamento ad una forma e ad un sapore creati ad hoc per lui.